Citrix Tour- Virtualmente Reale
Abbiamo partecipato all’evento organizzato da Citrix a Roma all’Hotel Melia’, ecco qui riportata l’agenda della giornata:
Agenda |
|
ore 09,30 |
Registrazione Partecipanti |
ore 10,00 |
Benvenuto e Agenda della giornata |
ore 10,10 |
Virtualmente Reale: quando la Virtualizzazione diventa Realtà |
ore 10,30 |
Virtualizzare gli Ambienti IT: Sfide ed Opportunità |
ore 11,00 |
Coffee Break |
ore 11,15 |
CITRIX: tecnologie per la Virtualizzazione “End To End” quali, quando e perché adottarle |
ore 12,30 |
Q&A |
ore 13,00 |
Pranzo |
ore 14,15 |
La gestione di un datacenter virtuale |
ore 15,00 |
La Virtualizzazione con HP |
ore 15,45 |
Coffee Break |
ore 16,00 |
AMD Opteron: non solo ‘Quad-Core’ |
ore 16,45 |
Necessità Utenti e Soluzioni Citrix |
ore 17,15 |
Q&A |
ore 17,30 |
Chiusura Lavori |
Particolarmente interessante è stato l’intervento e le slide dell’analista IDC Antonio Romano , i numeri e l’attenzione mondiale per la virtualizzazione che non è più possibile considerare solo una moda o una delle tante nuove tecnologie, bensi è lo “status quo”, è lo sviluppo, è l’attenzione al risparmio ed al miglioramento dei processi aziendali, è il presente ed il futuro, è la differenza tra una azienda che vuole avere successo ed un’altra che vuole sparire dal mercato.
Voglio sottolineare anche gli interventi carismatici e coinvolgenti di Giuseppe Rossano e Massimiliano Ferrini Corporate Account Manager di CItrix Itay sia della mattina che nella demo del pomeriggio. La forte integrazione delle consolidate tecnologie di networking di Citrix con la brillante acquisizione di XenSource e la guida dello sviluppo della community mondiale che gira attorno all’ open source Xen, hanno creato un portafoglio prodotti totalmente integrabile e ricco di features e possibilità che non hanno rivali. La strategica partnership con Microsoft fa si che Citrix non resti isolata come attualmente è VMware nel condurre la leadership mondiale nei confronti dei rivali.
Molto si è parlato di application virtualization e di desktop virtualization, di come si possa sbagliare a valutare il consolidamento dei desktop senza considerare l’enorme apporto di uno strumento come il provisioning server che consente di ottimizzare notevolmente le risorse e lo spazio occupato dalle immagini server e desktop e application. Il mix dei tre strumenti (Provisioning,XenApp,XenDesktop) consente di ottenere risultati di notevole spessore. Virtualizzare in streaming le applicazioni in un desktop virtuale, proiettare in remoto il desktop virtuale mediante l’acceleratore WanScaler crea scenari di mobilità mondiale inimmaginabili.
Inoltre l’intervento di Roberto Campice Business Development Manager di AMD Italy ha chiarito molti aspetti della architettura dei processori AMD-V e delle loro performance e bassi consumi e soprattutto delle novità per il prossimo futuro.